La scorsa settimana abbiamo tenuto un incontro con un esperto Businnes Manager di nome Francesco Mattucci, esperto del social network Instagram.
Francesco ci ha spiegato le varie relazioni e i vari utilizzi del social, chiarendoci le idee su come e quando utilizzarlo. Instagram essendo un social network tematico ha delle funzionalità da cogliere nei minimi dettagli per crearsi un passaparola con la società, ottenendo business.
L'incontro è stato molto interessante e ci ha potuto chiarire molte idee sul suo utilizzo e il suo scopo di social.
Vi lascio con alcune foto dell'incontro:
Tutti possono ralizzare il proprio sogno, basta metterci la giusta volonta'. In questa pagina vengono riportate esperienze scolastiche, che realizzano le aspettative di chi ama realizzare.
domenica 29 marzo 2015
lunedì 23 marzo 2015
Layout sito personale/2
Nella costruzione del nostro sito web, dopo aver realizzato la homepage, abbiamo progettato anche delle pagine interne, collacandone alcuni progetti realizzati nel corso dei nostri anni.
Le pagine si suddividono in: grafica, fotografia, video e web.
Vi lascio il mio abbozzo, che molto probabilmente verrà cambiato:
sabato 14 marzo 2015
Raccontare un evento con twitter
La scorsa settimana abbiamo, con il nostro account twitter , abbiamo creato dei twett dove utilizzavamo una strategia standard per creare engagement. Come fonte dei nostri tweed abbiamo utilizzato le foto e le informazioni apprese dalla gita che abbiamo svolto a Roma due settimane fa.
Vi lascio con i twett creati:
Vi lascio con i twett creati:
![]() |
offrire informazioni |
![]() |
fare sondaggi |
![]() |
generare twett a risposta diretta |
![]() |
seguire un evento di tendenza |
lunedì 9 marzo 2015
Gita a Roma!
La scorsa settimana, io e la mia classe abbiamo intrapreso l'ultima tappa di questi cinque anni: la gita.
La nostra tappa è stata Roma, vissuta a 100% in 4 giorni.
Il primo giorno, arrivati con il treno, abbiamo lasciato le nostre valigie nell'hotel e subito dopo abbiamo iniziato il nostro viaggio. Camminando, abbiamo visitato tutto il centro storico, come ad esempio piazza Spagna, piazza Navona, il Pantheon e tanto tanto altro.
Il secondo giorno, abbiamo visitato il Colosseo, i resti del foro romano, i colli di Roma e tante altre bellezze nei dintorni. Nel pomeriggio siamo andati a visitare una mostra situata in una vecchia centrale termoelettrica che ospitava delle sculture trovate attraverso scavi fatti nel terreno, denominata Centrale Montemartini.
Il terzo giorno, al mattino abbiamo visitato il museo di arte contemporanea creato da un'architetta iraniana: il MAXXI. All'interno vi erano tantissime installazioni che partivano dalle avanguardie di moda degli anni '50-'60 fino ad arrivare ad una installazioni di animali senza la testa, creati da un artista cinese. Nel pomeriggio, abbiamo fatto visita ad un archivio cinematografico, dopodiché, abbiamo visitato S. Pietro e le sue bellezze.
L'ultimo giorno, al mattino, abbiamo visitato gli studi di CINECITTA' e nel primo pomeriggio, Piazza del Popolo. In questi quattro giorni, anche se molto faticosi per le lunghissime camminate, ci siamo divertiti davvero tantissimo e abbiamo scoperto tante bellezze nuove.
Vi lascio con alcune foto della nostra esperienza:
La nostra tappa è stata Roma, vissuta a 100% in 4 giorni.
Il primo giorno, arrivati con il treno, abbiamo lasciato le nostre valigie nell'hotel e subito dopo abbiamo iniziato il nostro viaggio. Camminando, abbiamo visitato tutto il centro storico, come ad esempio piazza Spagna, piazza Navona, il Pantheon e tanto tanto altro.
Il secondo giorno, abbiamo visitato il Colosseo, i resti del foro romano, i colli di Roma e tante altre bellezze nei dintorni. Nel pomeriggio siamo andati a visitare una mostra situata in una vecchia centrale termoelettrica che ospitava delle sculture trovate attraverso scavi fatti nel terreno, denominata Centrale Montemartini.
Il terzo giorno, al mattino abbiamo visitato il museo di arte contemporanea creato da un'architetta iraniana: il MAXXI. All'interno vi erano tantissime installazioni che partivano dalle avanguardie di moda degli anni '50-'60 fino ad arrivare ad una installazioni di animali senza la testa, creati da un artista cinese. Nel pomeriggio, abbiamo fatto visita ad un archivio cinematografico, dopodiché, abbiamo visitato S. Pietro e le sue bellezze.
L'ultimo giorno, al mattino, abbiamo visitato gli studi di CINECITTA' e nel primo pomeriggio, Piazza del Popolo. In questi quattro giorni, anche se molto faticosi per le lunghissime camminate, ci siamo divertiti davvero tantissimo e abbiamo scoperto tante bellezze nuove.
Vi lascio con alcune foto della nostra esperienza:
pahtheon |
piazza spagna |
colosseo |
arco di costantino |
maxxi |
foro |
domenica 8 marzo 2015
Scopri Infinity Dreams anche su twitter!
Nelle ultime settimane abbiamo creato la pagina twitter in riferimento al nostro blog iniziale. Twitter è una piattaforma sociale dove la parte più importante sta nello scambio e nel pubblicare delle informazioni.
Seguitemi anche su twitter all'account @IDreamsblog e venite a scoprire nuove informazioni interessanti su vari argomenti. Ecco a voi il LINK del mio account.
Seguitemi anche su twitter all'account @IDreamsblog e venite a scoprire nuove informazioni interessanti su vari argomenti. Ecco a voi il LINK del mio account.
Iscriviti a:
Post (Atom)