Tutti possono ralizzare il proprio sogno, basta metterci la giusta volonta'.
In questa pagina vengono riportate esperienze scolastiche, che realizzano le aspettative di chi ama realizzare.
lunedì 21 gennaio 2013
Sviluppo e stampa di una fotografia
stampa per ingrandimento
La
scorsa settimana a scuola abbiamo posizionato delle lampade secondo
uno schema di luci che ci permettesse di scattare dei ritratti
fotografici. Quando abbiamo finito, siamo andati in camera oscura e
abbiamo avvolto il rullino all'interno della spirale. Questa spirale
l'abbiamo messa all'interno di una tank. Abbiamo chiuso la tank (un
contenitore tutto nero) e siamo usciti dalla camera oscura. Una volta
fuori, abbiamo messo il liquido di sviluppo dentro la tank e lo
abbiamo mescolato per un tempo che viene riportato sulla scatola di
sviluppo. Si fanno gli altri passaggi con arresto, fissaggio e poi si
sciacqua la pellicola con una piccola goccia di sapone e acqua
corrente. Otteniamo così nella pellicola i negativi dei nostri
ritratti.
stampa per contatto
Il
giorno dopo, siamo tornati in camera oscura, dove abbiamo scelto il
nostro ritratto in negativo. Una volta scelto lo abbiamo posizionato
all'interno di un cassetto porta-negativi e con un pezzo di carta
fotosensibile abbiamo fatto le prove per calcolare il corretto tempo
di esposizione. Con l'ingranditore abbiamo messo a fuoco l'immagine,
abbiamo lasciato passare la luce sul foglio di carta fotosensibile
per un secondo. Abbiamo fatto i bagni di sviluppo, arresto, fissaggio
e poi abbiamo sciacquato l'immagine fotografica sotto l'acqua
corrente. Il risultato che abbiamo ottenuto è stata un'immagine
fotografica in bianco e nero del nostro ritratto.
Nessun commento:
Posta un commento